Ventole di raffreddamento collaudate durante tutto il processo di produzione del vetro, dai sistemi di ventilazione alle ventole resistenti alle abrasioni per impieghi gravosi in grado di funzionare ad alte temperature. Le turbine a vapore forniscono energia in loco e recuperano l’energia mentre le bombole di gas liquido rappresentano una soluzione molto più efficiente per immagazzinare gas rispetto ai cilindri ad alta pressione, a prescindere dai consumi.
Il turboventilatore ExVel® Composite sta rivoluzionando la produzione del vetro, offrendo sicurezza e affidabilità impareggiabili, risparmiando energia e riducendo i costi operativi.
La nostra esclusiva tecnologia composita in fibra di carbonio è progettata specificamente per combattere la fatica ad alto ciclo e garantisce una durata e un’affidabilità eccezionali. In combinazione con le nostre esclusive tecnologie di turboventilatori ExVel, Howden offre prestazioni e affidabilità dei ventilatori senza uguali.
Per le applicazioni che richiedono cicli di avvio/arresto o variazioni di processo/carico, ExVel Composite ha cambiato le carte in tavola con una tecnologia in grado di eliminare le cricche di fatica e i guasti che notoriamente affliggono le giranti in acciaio. Ciò consente agli utenti di ridurre in modo sostanziale e persino di eliminare i tempi di inattività non programmati, gli arresti programmati e i costi di manutenzione ordinaria legati alle giranti per ventilatori in acciaio e alla fatica e soprattutto di aumentare l’affidabilità e la sicurezza dell’impianto.
Le nostre turbine a vapore vengono utilizzate ampiamente in contesti industriali di piccole dimensioni, come le vetrerie. Sono inoltre fondamentali per il recupero del calore di scarto, per i sistemi a energia rinnovabile e come propulsori per macchinari pesanti.
Il recupero dell’energia è un argomento di grande importanza per l’industria. Le nostre turbine a vapore convertono il calore di scarto generato durante la produzione del vetro in nuove forme di energia con un elevato grado di utilizzo complessivo: energia elettrica, calore e vapore.
Il ritorno sull’investimento (ROI) di una turbina a vapore per un impianto di produzione di vetro float di medie dimensioni è molto interessante, essendo in genere inferiore a 2 anni, in funzione del volume di produzione e dell’energia.
Il turboventilatore ExVel® Composite sta rivoluzionando la produzione del vetro, offrendo sicurezza e affidabilità impareggiabili, risparmiando energia e riducendo i costi operativi.
La nostra esclusiva tecnologia composita in fibra di carbonio è progettata specificamente per combattere la fatica ad alto ciclo e garantisce una durata e un’affidabilità eccezionali. In combinazione con le nostre esclusive tecnologie di turboventilatori ExVel, Howden offre prestazioni e affidabilità dei ventilatori senza uguali.
Per le applicazioni che richiedono cicli di avvio/arresto o variazioni di processo/carico, ExVel Composite ha cambiato le carte in tavola con una tecnologia in grado di eliminare le cricche di fatica e i guasti che notoriamente affliggono le giranti in acciaio. Ciò consente agli utenti di ridurre in modo sostanziale e persino di eliminare i tempi di inattività non programmati, gli arresti programmati e i costi di manutenzione ordinaria legati alle giranti per ventilatori in acciaio e alla fatica e soprattutto di aumentare l’affidabilità e la sicurezza dell’impianto.
Le nostre turbine a vapore vengono utilizzate ampiamente in contesti industriali di piccole dimensioni, come le vetrerie. Sono inoltre fondamentali per il recupero del calore di scarto, per i sistemi a energia rinnovabile e come propulsori per macchinari pesanti.
Il recupero dell’energia è un argomento di grande importanza per l’industria. Le nostre turbine a vapore convertono il calore di scarto generato durante la produzione del vetro in nuove forme di energia con un elevato grado di utilizzo complessivo: energia elettrica, calore e vapore.
Il ritorno sull’investimento (ROI) di una turbina a vapore per un impianto di produzione di vetro float di medie dimensioni è molto interessante, essendo in genere inferiore a 2 anni, in funzione del volume di produzione e dell’energia.
Telefono +44 141 885 7500